CÁRCAMO DEL RÍO LERMA e l’Esposizione Internazionale d’Arte “Water For Life”
Attraverso l’arte e la storia, il tema dell’Acqua unisce le Cascate del Niagara e la Città del Messico.
In preparazione per il lancio della prestigiosa Esposizione Internazionale d’Arte “Water for Life” che si terrà nelle Cascate del Niagara, Ontario, Canada (maggio-settembre 2018), Gaber ha incontrato e lavorato a stretto contatto con la famosa pittrice e muralista Rina Lazo durante un viaggio speciale a Città del Messico.
Rina Lazo ha mostrato molto interesse per il progetto Internazionale di Gaber “Water for Life”, che utilizza il tema dell’acqua per sensibilizzare il pubblico sul fatto che “Più di un miliardo di persone – una su sette persone del pianeta – attualmente non ha accesso ad acqua potabile.”
Rina Lazo ritiene che attualmente l’arte e gli artisti siano diventati troppo commercializzati e non sono più interessati in cause sociali e ha mostrato il suo affetto per Gaber come artista e anche per il suo sostegno per altre importanti cause sociali.
La signora Lazo iniziò la sua carriera nella pittura murale come assistente / collaboratrice di Diego Rivera, una delle figure più importanti del muralismo messicano, con progetti realizzati sia in Messico che in Guatemala dal 1947 fino alla morte di Rivera nel 1957.
Il progetto “Water for Life” nelle Cascate del Niagara suscitò in Rina un grande interesse per il legame del suo contributo artistico personale con il muralista messicano Diego Rivera per la creazione del murale subacqueo all’interno dell’edificio dove si trova il CÁRCAMO DEL RÍO LERMA, un serbatoio massiccio completamente decorato che deviava l’acqua attraverso la fontana, ed era usato per controllare i livelli dell’acqua. Costruito nel 1951 a Chapultepec per commemorare la fine delle opere nel 1943 del Sistema Lerma. Oggi fornisce ancora acqua ad un terzo di Città del Messico e continua a fluire all’interno dell’edificio, ma attualmente è deviato dalla camera in cui si trova il murale per proteggere l’opera.

Il famoso murale chiamato “Acqua, origine della vita” (El agua, origen de la vida) (1951). Il murale è stato dipinto nel tunnel che ha portato le acque alla camera, i quattro volti del serbatoio così come nel suo pavimento. Rivera utilizzò per il murale una prospettiva per essere osservata dalla parte superiore e considerare gli effetti del riflesso dell’acqua sul murale che sarebbe completamente sommerso.
L’Eposizione Internazionale d’Arte “Water for Life” nelle Cascate del Niagara, Canada, è quindi una continuazione dell’importante messaggio con il tema dell’acqua iniziato anni fa attraverso l’espressione artistica del famoso murale creato da Diego Rivera e Rina Lazo a Città del Messico.



All’esterno, una massiccia scultura di Diego Rivera, “La Fuente de Tláloc” una grande fontana piastrellata, che rappresenta il dio della pioggia, che cattura splendidamente l’essenza artistica dello spirito nativo messicano spesso descritta nei suoi dipinti.


