WATER FOR LIFE: ESPERIENZA CULTURALE CON I “LACANDONES”

Water for Life, Esposizione Internazionale d’Arte 5ª Edizione si terrà presso il Museo Archeologico di Palenque, nello Stato del Chiapas, in Messico, dal 23 marzo al 2 aprile 2023.

Palenque è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la sua importanza culturale, storica e scientifica ed è una delle più importanti città preispaniche del Chiapas, in Messico, con una impressionante bellezza naturale e riceve più di 920.470 visitatori all’anno.

Siamo lieti di annunciare che abbiamo confermato un incontro culturale esclusivo con i “Lacandones”, comunità indigena Maya che vive nella giungla lontano dalla civiltà nello stato messicano del Chiapas.

I Lacandoni, discendenti dei Maya, vivono nella giungla dello Stato messicano del Chiapas, vicino al confine meridionale con il Guatemala, evitando il contatto con i bianchi. I costumi dei Lacandones sono ancora molto simili a quelli dei loro antenati precolombiani. Alla fine del XIX secolo, legavano le teste dei bambini per dare loro una forma particolare alla fronte, un’usanza presente nell’arte classica Maya. Fino al XX secolo hanno continuato a usare archi e frecce e a costruire punte di freccia con la selce che estraevano dalla giungla.

La Giungla Lacandona, si trova lungo la sponda messicana del fiume Usumacinta e dei suoi affluenti. I Lacandoni sono una delle popolazioni indigene più isolate e culturalmente conservatrici del Messico. Quasi estinta nel 1943, oggi la loro popolazione è cresciuta in modo significativo, pur rimanendo piccola, con circa 650 parlanti della lingua lacandona.