Passion for Life Logo
Informazioni sul programma

Informazioni sul programma

PASSIONE PER LA VITA è un programma a sostegno della lotta contro il cancro ideato nel luglio 2004 da Antoine Gaber, artista canadese contemporaneo, pittore e filantropo di fama internazionale. La vita dell’artista ha abbracciato due sfere della sua vita, l’arte e la sua carriera professionale, volta alla ricerca sul cancro. Ha fondato un Programma con lo scopo di reperire fondi per la ricerca contro il cancro del seno e di sensibilizzazione per far sfociare la sua passione per l’arte in una fonte di speranza, una mano tesa ad aiutare gli altri.

 

PASSIONE PER LA VITA e l’arte sono le due colonne portanti nella vita di Antoine Gaber che ha magnificamente unito nella sua inesorabile lotta contro la malattia. Per oltre 25 anni, questo pittore impressionista ha contribuito allo sviluppo clinico di una varietà di medicamenti usati oggi in tutto il mondo nelle terapie contro diversi tipi di cancro.

 

Antoine Gaber, pittore canadese, ricercatore scientifico e creatore del Programma Passione per la Vita, programma di beneficenza che organizza mostre d’arte a livello internazionale. Gli artisti contribuiscono con il Programma esponendo le loro opere in prestigiose sedi per ricavare fondi a beneficio della ricerca scientifica contro il cancro e la prevenzione. In tutti i paesi dove sono state realizzate le mostre si sono organizzati eventi collaterali per ricavare fondi a beneficio delle Fondazioni locali relazionate con il cancro.

 

Antoine Gaber si sforza di curare e addolcire gli spettatori con la sua arte (arte terapeutica), perché assorbire la bellezza è il primo passo in qualsiasi cura del corpo e della mente.

“Passione per la Vita” ha avuto un eccellente appoggio delle autorità governative, di diverse personalità, curatori, e critici d’arte.

 

Acquistando articoli della collezione di Antoine Gaber, lei appoggia l’iniziativa PASSIONE PER LA VITA, e contribuisce alla missione dell’artista: mettere il suo talento a disposizione di una grande causa e per il suo interesse per l’armonia e la comunione con la gente e la natura.