Articoli

Maggio 14, 2018

Prof. Matty Roca, Critica e storica dell’arte; membro dell’Associazione Internazionale dei Critici d’Arte (AICA), (Messico)

“Water for Life” Mostra Internazionale d’Arte  2018: Messaggio Ufficiale della Prof. Matty Roca, Critica e Storica dell’Arte (Messico)

Prof. Matty Roca, Critic and Art Historian; Member of the International Art Critics Association (AICA), (Mexico)

Messaggio Ufficiale della Prof. Matty Roca, Critica e Storica dell’Arte (Messico)

 

14 Maggio 2018

L’acqua, elemento primordiale e puro che ha ispirato cerimonie e riti sacri, negli ultimi anni è diventata oggetto di drammatici eventi naturali come gli tsunami, a causa del suo uso improprio, mettendo a rischio la sopravvivenza degli esseri umani e del Mondo Naturale.

L’arte del nostro tempo si basa principalmente sulla ricerca e sulla sperimentazione ed è ciò che Antoine Gaber ha fatto nel campo della ricerca clinica e dell’arte, unendo la sua passione per migliorare il nostro mondo interno e il nostro pianeta.

La Mostra “Water for Life” è il culmine di diversi eventi che abbiamo fatto insieme dal 2004, eventi che hanno sempre incluso un messaggio con contenuto sociale a beneficio dell’essere umano.

Il primo contatto di Antoine Gaber per promuovere la cura dell’acqua è stato nel 2011 con lo spettacolare evento “Agua en Arte” in cui sono state esposte opere di artisti selezionati a livello internazionale in varie parti di Città del Messico e nella metropolitana. In questa occasione per “Water for Life”, la Maestra Rina Lazo, assistente e collaboratrice del famoso muralista Diego Rivera, ha mostrato molto interesse per Gaber e per l’evento poiché lei insieme a Diego Rivera sono stati precursori della cura dell’acqua in Messico come lo possiamo vedere riflesso negli eccellenti Murales del Cárcamo del Rio Lerma.

L’incontro di Berta Taracena con Antoine Gaber è avvenuto attraverso una critica artistica in cui la Maestra Taracena ha notato il lavoro altruistico e le doti scientifiche e artistiche di Gaber, così la Maestra ha deciso di invitarlo a far parte del gruppo della “Mirada Colosal” dove già appartengono grandi artisti nazionali ed internazionali. La nominazione è stata resa pubblica al Senato della Repubblica con la mostra personale di Antoine Gaber e il suo Programma Internazionale “Passione per la Vita” che mise a disposizione le sue opere per raccogliere fondi per il cancro al seno in Messico.

La Mostra Artistica “Water for Life”, che si svolge presso il Niagara Falls History Museum, è la fase culminante di un precedente viaggio, quasi rituale, che l’Elemento Acqua merita come protagonista. Si tratta di esaltare l’assoluta unicità di questo miracoloso fluido vivificante che nutre continuamente ogni forma vitale del Pianeta Terra.

 

Prof. Matty Roca, 

Critica e Storica dell’Arte,

Membro dell’Associazione Internazionale dei Critici d’Arte (AICA), (Messico)

 

 

A proposito dell’arte di Antoine Gaber: Prof. Matty Roca

Tradotto dallo spagnolo, citazione inedita

Febbraio 5, 2005

5 Febbraio 2005

“Gaber contempla l’ideale immenso e nella mente ha lo spirito dell’arte. La luce vibrante è il suo inno e la melodia dei paesaggi trova riparo nel suo cuore. Apre le braccia all’eterna bellezza della natura mostrando la magnificenza delle cose entro le sue forme: le rose, i gigli e la neve.”
Ama gli arcobaleni e la grande tavolozza della campagna in fiore con i suoi colori e le sue forme. Egli adora la luce e l’abbraccia con tenerezza. Nella sua tela ha rispecchiato la grande arte che porta dentro di sé, dalle fantasie orchestrali di Wagner alla percezione di un filosofo attento che ascolta la musica delle stelle.
Dal fragore della tempesta al canto degli uccelli, ogni cosa si fonde e s’unisce in un ritmo infinito che emerge dal cielo puro e l’avvolge con un’onda dolce. Dall’orizzonte distante all’erba tremolante e umile.
Al mio caro amico, con affetto e ammirazione. Grazie per il tuo altruismo e per il tuo grande cuore pieno d’amore, per gli occhi della tua anima e per la tua perfetta concezione del mondo visibile e dello spirito umano.”

Dicembre 5, 2003

5 Dicembre 2003

“Attraverso il viaggio pittorico di Antoine Gaber, si incontrano colore e natura nello stile di pittura e di utilizzo delle pennellate proprio dell’artista. Artista auto-didatta, il suo punto di partenza è l’interesse per tutta l’”evoluzione creativa delle cose” e attraverso le sue emozioni e la sua sensibilità l’interpretazione della natura e dei dettagli diventa viva.

La padronanza dello stile impressionista si libera nella sua arte, la creazione del contrasto, i toni e uno speciale dinamismo ritmico di luce e d’ombra sono senza dubbio i suoi punti forti.

La lettura poetica della sua opera d’arte offre un universo di pace interiore e di silenzio. Si può immaginare di trovarsi in un paesaggio bucolico (pastorale) ricolmo di fiori, con un laghetto punteggiato di ninfee che irrevocabilmente rinvia alle emozioni profondamente vissute e sentite durante la creazione dei suoi dipinti.”

Biografia della prof. Matty Roca, critica d’arte:

Presidente della giuria della seconda Biennale d’Arte Contemporanea a Villahermosa, Tabasco. Curatrice e museologa dell’Opera d’Arte Scultorea Internazionale, MONUMENTAL, esposta al “Malecón de Campeche”. Direttrice dell’Associazione Culturale di Santorini, A.C., finalizzata alla promozione della cultura ellenica, lei rappresenta ufficialmente quest’associazione in Messico, D.F. Membro dell’Associazione Internazionale dei Critici d’Arte (AICA). Presidente del Talento, Istituto di Cultura e Belle Arti, A.C. Vanta opere in diversi campi: storia, storia dell’arte, filosofia, letteratura, belle arti, danza, musica e poesia. Curatrice di 19 mostre in Messico. Direttrice della sezione culturale dell’Associazione per le Pubbliche Relazioni Professionali di Cancun. Vice-presidente di “Herencia Maya”, A.C. Curatrice di mostre temporanee al Museo Archeologico di Cancun. Direttrice del Cancun Art, con molte opere provenienti da ambiti artistici diversi, cui parteciparono Giappone, Israele, Spagna e Italia.

Prof. Matty Roca

Critic and Art Historian; Member of the International Art Critics Association (AICA), (Mexico)

Biografia

Presidente della giuria della seconda Biennale d’Arte Contemporanea a Villahermosa, Tabasco. Curatrice e museologa dell’Opera d’Arte Scultorea Internazionale, MONUMENTAL, esposta al “Malecón de Campeche”. Direttrice dell’Associazione Culturale di Santorini, A.C., finalizzata alla promozione della cultura ellenica, lei rappresenta ufficialmente quest’associazione in Messico, D.F. Membro dell’Associazione Internazionale dei Critici d’Arte (AICA). Presidente del Talento, Istituto di Cultura e Belle Arti, A.C. Vanta opere in diversi campi: storia, storia dell’arte, filosofia, letteratura, belle arti, danza, musica e poesia. Curatrice di 19 mostre in Messico. Direttrice della sezione culturale dell’Associazione per le Pubbliche Relazioni Professionali di Cancun. Vice-presidente di “Herencia Maya”, A.C. Curatrice di mostre temporanee al Museo Archeologico di Cancun. Direttrice del Cancun Art, con molte opere provenienti da ambiti artistici diversi, cui parteciparono Giappone, Israele, Spagna e Italia.